Viaggio realizzato nel famoso parco dei laghi di Plitvice in Croazia in un’autunno purtroppo avaro di colori ma che mi ha regalato comunque degli ottimi spunti
Il Parco è una riserva forestale di 295 km² nella Croazia centrale. È noto per una catena di 16 laghi terrazzati collegati da cascate, che si estendono in un canyon calcareo. I viali e i sentieri escursionistici si snodano intorno ai laghi e una barca elettrica collega i 12 laghi superiori e i 4 laghi inferiori. I laghi sono formati da due fiumi: il Fiume Bianco ed il Fiume Nero, che confluiscono nel fiume Korana. Le acque di questi fiumi sono ricche di sali calcarei (in massima parte carbonato di calcio e carbonato di magnesio), provenienti dalla dissoluzione delle rocce carbonatiche costituenti la struttura geologica del sito.

Lascia un commento