
Sono Andrea Pedretti e nasco il 12 ottobre 1981 a Tavernola , sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo.
La mia formazione scolastica mi porta a concentrarmi nel campo dell’informatica, mio grande hobby del periodo tardoadolescenziale prima e mio lavoro ufficiale qualche anno piu’ tardi.
La passione della fotografia inizia recentemente, quando orami allontanatomi dal mio amato lago e trasferitomi a Palazzolo (per un altro tipo di amore), inizia a farsi strada la curiosita’ per un qualcosa di nuovo, che unisce la mia passione per la tecnologia e quella per la montagna.
Nel 2009 frequento così il mio primo corso per fotografi dilettanti, in cui vengono poste le basi di quel che sara’.
Nei mesi successivi acquisto le mie prime attrezzature e comincio a cimentarmi con assiduita’ nell’arte della fotografia. Il mio primo interesse e’ la fotografia di paesaggio e approfitto di ogni viaggio o gita per cercare istanti da catturare con la mia macchina.
Le prime soddisfazioni iniziano ad arrivare con le prime esposizioni e i primi concorsi a carattere locale, in cui ho l’occasione di ricevere riconoscimenti è soprattutto conoscere persone che condividono la passione per la fotografia e di ricevere consensi e critiche sul mio lavoro.
Nel frattempo continuo a frequentare corsi di postproduzione, workshop di paesaggio, corsi on line sulle tecniche fotografiche e di composizione e mostre di fotografi internazionali
Nel 2014 partecipo ad una mostra insieme ad altri 5 ragazzi , con tema le bellezze del lago d’Iseo e il successo della manifestazione e’ un grande stimolo ad andare avanti
Mi avvicino anche ad altri generi fotografici, come la macrofotografia naturalistica e la fotografia di ritratto, rendendomi disponibile anche a partecipare ad eventi sociali o commerciali, come la creazione di book fotografici o la realizzazione di foto per siti internet , manifestazioni, calendari aziendali o strutture ricettive , e ad eventi privati, come servizi fotografici a bambini o adulti, cerimonie e inaugurazioni.
Nel 2016 mi cimento anche con la fotografia naturalistica, grazie ad un viaggio fotografico nelle riserve naturali della Polonia, del quale poi ho avuto l’occasione di parlare in vari circoli fotografici delle province di Brescia e Bergamo in cui vengo invitato come ospite.